L’epoca in cui la stretta di mano, valeva più della firma sul prezzo, è lontana anni luce.
Al giorno d’oggi occorre scrivere, firmare e controfirmare. La proposta d’acquisto è il primo step della compravendita, può dar luogo a una trattativa e successivamente alla stipula del compromesso (preliminare di vendita). Può avere un grosso peso sul venditore, perché trovandosi davanti agli occhi un impegno scritto e firmato da parte di un ipotetico cliente, questo dà concretezza alla trattativa; dice che si vuol passare dalle chiacchiere ai fatti.
Vediamo come impostare una proposta d’acquisto e quali sono gli elementi da considerare: